Ciao Marziani! Dietro a Marte21 ci sono io :)

Sono Maria Caterina Barbieri. Sono una designer e un'artigiana. Inseguo il vetro e i suoi segreti da sempre. Dopo le scuole superiori ho frequentato Vetroricerca Glass and Modern a Bolzano, un incredibile biennio dove ho approfondito diverse tecniche di lavorazione del vetro diplomandomi nel 2013 e conseguendo l'attestato di Esperta in Lavorazioni artistiche e Artigianali del vetro. Dopo Vetroricerca mi sono trasferita a Venezia, cuore pulsante per il mondo del vetro. Qui ho trascorso alcuni mesi nella bottega del maestro Moulaye Niang esperto di lavorazione a lume, dove ho approfondito la tecnica al cannello per la realizzazione di perle e la creazione di gioielli. A Venezia ho iniziato il mio percorso di studi presso l'Accademia di Belle Arti e nel 2017 mi sono laureata in Scultura. Con sempre un maggior interesse nei confronti del mondo del design nel 2020 ho conseguito la Laurea Magistrale in Art Direction & Product design all'Accademia di Belle Arti di Verona. Dopo alcune esperienze in azienda come grafica, nel 2021 ho iniziato ad occuparmi di Social Media Marketing per due diverse aziende e contestualmente ho avviato il mio progetto dove ho racchiuso la mia passione per il mondo del vetro, la mia predisposizione alla creatività, i miei interessi nei confronti del design e la mia attenzione alla sostenibilità ambientale: ecco Marte21. Dal 2021 ad oggi Marte21 si è evoluto all'interno di un meraviglioso coworking artigiano dove ogni giorno trasformo e arricchisco il progetto.

  • Marte21 è un pianeta, è nella mia testa, ma ha il potere di concretizzarsi in materia, in pezzi unici, imperfetti, trasformati, vivi. Marte21 è un mondo, quello dove vivo gran parte del mio tempo, è il mio sogno, ma è anche un approccio alla vita basato su un sistema lento, appassionato, artigianale e sostenibile. Marte21 valorizza la storia di ogni singola bottiglia di vetro: ne riscrive il finale trasformandolo in un nuovo inizio.

Marte21 rotea sull'asse della sostenibilità e si rivoluziona intorno alla creatività

Lavorare il vetro è un processo squisitamente artigianale in cui ogni passaggio richiede conoscenza e cura, dove il "fatto a mano" ne scandisce i tempi e dove i dettagli definiscono i confini dell'unicità.