L'upcycling è un atto di rivoluzione
Il "riciclo creativo" è l'essenza del mondo Marte21 da sempre!
Il processo di trasformazione delle bottiglie non agisce nell'unica direzione di modificarne la forma e la funzione, ma ambisce a diffondere un approccio e una visione differente nell'utilizzo della materia e degli oggetti del nostro quotidiano. Ciò che si trasforma vive per sempre!

step 1
Il recupero
I prodotti Marte21 nascono dal recupero delle bottiglie di vetro. Su questo pianeta raccogliere bottiglie è una fase fondamentale. Una rete virtuosa di privati, ristoranti, cantine, discoteche e pub sono diventati partecipanti attivi di questo progetto nella raccolta di bottiglie d'uso quotidiano che diventano materia prima preziosa.

step 2
Il taglio
Dopo aver rimosso l'etichetta, la bottiglia viene tagliata su misura con una sega ad acqua con filo diamantato. Il taglio è determinante per definire la forma che assumerà il prodotto; va eseguito con la massima attenzione, imprimendo la giusta forza in base alle caratteristiche della bottiglia stessa.

step 3
La molatura
Dopo aver eseguito il taglio ha inizio il processo di molatura. I pezzi che compongono il futuro prodotto vengono molati uno ad uno su piattarelli di varie granulometrie che renderanno il taglio omogeneo, privo di imperfezioni e punti taglienti.

step 4
La fusione
Terminate le lavorazioni a freddo, gran parte dei prodotti marziani vengono infornati per iniziare il loro viaggio di trasformazione e deformazione all'interno del forno per la vetrofusione. In base al prodotto realizzato le temperature di fusione cambiano, così come il raffreddamento che avviene in maniera lenta e progressiva.

step 5
L'incisione
Ogni prodotto Marte21 viene firmato a mano con l'ausilio di un incisore elettrico. In base alle caratteristiche di ogni pezzo è possibile realizzare anche personalizzazioni su richiesta per rendere il vostro acquisto esclusivo.